Guida alla misurazione per camicie su misura
Prendere le misure di una camicia non è difficile come si può pensare, l’importante è fare attenzione ad ognuno di questi passi.
Se preferisci puoi richiedere il SERVIZIO DI MISURAZIONE scrivendo all'indirizzo mast.e@libero.it o telefonando a:
-
3393883766 - Massimo
-
0683082597 - Laboratorio Mast 9&3
-
0670305029 - Negozio L.go Vercelli
Di cosa hai bisogno?

METRO DA SARTORIA

LA TUA CAMICIA PREFERITA

POCHI MINUTI DEL TUO TEMPO
TORACE

DIETRO:
Prendi la misura del torace dall'incrocio esatto delle ciciture sotto l'ascella fino all'altra estremità.
GIRO VITA


AVANTI:
Sposta la misura sul giro vita facendo partire il metro dall'inizio della cucitura fino alla fine del bordo della parte dove sono i bottoni.
DIETRO:
Sposta la misurazione sul giro vita da cucitura a cucitura.
FIANCHI


AVANTI:
Sposta la misura sui fianchi facendo partire il metro dall'inizio della cucitura del fianco fino alla fine del bordo della parte dove sono i bottoni.
DIETRO:
Sposta la misurazione sulla vita da cucitura a cucitura.
LUNGHEZZA


DAVANTI:
Gira la camicia e misura la lunghezza totale dalla base del collo fino all' orlo.
DIETRO:
Misura la lunghezza dietro della camicia dalla base del collo fino a l'orlo.
SPALLE


DAVANTI:
Posiziona il metro da sotto il collo fino all'estremita della cucitura.
DIETRO:
Prendi la misura delle spalle dalle due estremità come mostrato in foto.
LUNGHEZZA MANICA E CIRCONFERENZA BICIPITE

Piega in due la cucitura della spalla e poi prendi la misura dall'inizio della cucitura fino alla fine del polso.

Spianata la manica prendere la misura dalla cucitura della spalla all'estremità del polso.
COLLO E POLSI

Per il collo misurare la larghezza dal centro asola al centro bottone.

Per il polso prendi la misura dal bordo dove si trova l'asola al bordo del bottone